I migliori tablet per la scuola

Un tablet può semplificare notevolmente la vita scolastica di tutti i giorni, sia per leggere, scrivere, fare ricerche o lavorare in modo creativo. Ma data la vasta selezione, la domanda si pone rapidamente: Quale tablet è realmente adatto alle esigenze scolastiche e alle proprie abitudini?
Mostriamo cosa è tecnicamente importante, quali sistemi operativi sono adatti a chi e quali dispositivi sono attualmente utili, inclusi suggerimenti per la fornitura di aggiornamenti, gli accessori giusti e l’uso quotidiano in classe.
Indice
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dei tablet per la scuola?
Nel complesso, i vantaggi dei tablet per uso scolastico superano gli svantaggi, se utilizzati in modo mirato e responsabile.
I tablet moderni offrono molte opportunità per rendere le lezioni più interattive, flessibili e individuali. Gli studenti possono accedere ai contenuti di apprendimento in qualsiasi momento, utilizzare app per il supporto, prendere appunti digitali e persino lavorare in modo creativo, dal disegno alla presentazione. Soprattutto lo zaino più leggero, la facile organizzazione e la connessione diretta alle piattaforme di apprendimento online rendono i tablet un pratico compagno di apprendimento.
Sebbene ci siano anche svantaggi come il potenziale di distrazione, i costi di acquisizione o il tempo trascorso davanti allo schermo, questi possono essere ben gestiti con regole chiare, una buona preparazione e una pedagogia sensata.
1. Accesso ai materiali didattici digitali
- Gli studenti hanno un accesso rapido a e-book, app, video e risorse online.
- I contenuti possono essere aggiornati regolarmente (più attuale dei libri di testo stampati).
2. Apprendimento individuale
- Le app di apprendimento consentono un ritmo di apprendimento adattato ed esercizi in base al livello di rendimento.
- Promuove l’apprendimento autonomo e interattivo.
3. Dispositivo multifunzionale
- I tablet possono sostituire gli appunti, fungere da fotocamera, dizionario, calcolatrice e strumento di presentazione.
- Le consegne digitali e il feedback sono più semplici.
4. Risparmio di peso
- Un tablet sostituisce diversi libri di testo e quaderni: lo zaino diventa più leggero.
5. Motivazione e competenza mediatica
- L’uso dei media digitali è più divertente per molti studenti.
- Gli studenti imparano a utilizzare la tecnologia in modo responsabile.
1. Potenziale di distrazione
- L’accesso a giochi, social media o contenuti Internet può interrompere la concentrazione.
2. Costi
- Le compresse sono costose da acquistare e mantenere – per le scuole e le famiglie.
3. Problemi tecnici
- Batteria scarica, problemi WLAN, errori software – La tecnologia può guastarsi o interrompere in classe.
4. Aspetti sanitari
- Tempi di schermo più lunghi possono mettere a dura prova gli occhi, portare a danni posturali o problemi di concentrazione.
5. Disuguaglianza
- Non tutte le famiglie possono permettersi il proprio dispositivo: le disuguaglianze sociali possono intensificarsi.
Di cosa ha bisogno un tablet per la scuola?
Questa domanda è in realtà la parte più semplice. Fondamentalmente, dovresti comprare solo un dispositivo che riceva ancora aggiornamenti per garantire la sicurezza. Altrimenti, tutti i tablet hanno la potenza necessaria e i requisiti tecnici per convincere nella vita scolastica quotidiana. La cosa più importante qui, tuttavia, non è la decisione generale da questi punti, ma passiamo al punto successivo, ciò che conta davvero per te o i tuoi figli: “Le proprie abitudini.”
Per tutti coloro che ancora non sono sicuri, abbiamo qui di nuovo un elenco con i requisiti minimi per risparmiare il più possibile all’acquisto senza trascurare nulla di importante.
Requisiti tecnici minimi per la scuola
Dimensione dello schermo: almeno 10 pollici
→ Per una lettura, scrittura e lavoro confortevoli con app e documenti.Risoluzione: almeno Full HD (1920×1080 pixel)
→ Per una visualizzazione chiara di testi, video e grafici.Processore: almeno Quad-Core / paragonabile ad Apple A10 o Snapdragon 660
→ Sufficiente per app di apprendimento, Office, ricerche su Internet e videoconferenze.Memoria di lavoro (RAM): almeno 3 GB
→ Per un multitasking fluido (più app, schede del browser).Spazio di archiviazione: almeno 32 GB interni (meglio: 64 GB)
→ Per app di apprendimento, PDF, foto, video ed eventualmente contenuti offline.Durata della batteria: almeno 8–10 ore
→ Per consentire un’intera giornata scolastica senza ricaricare. All’occorrenza, un power bankSistema operativo: Aggiornato e aggiornabile
→ iPadOS 16+, Android 11+, Windows 10/11 – importante per la sicurezza e la compatibilità delle app.Compatibile con WLAN (almeno Wi-Fi 5 / ac)
→ Connessione Internet veloce per ricerche, accesso al cloud, videoconferenze.Fotocamera: almeno 5 MP (posteriore) e 2 MP (anteriore)
→ Per foto di lavagna, compiti a casa e videoconferenze.Bluetooth (versione 4.0 o successiva)
→ Per il collegamento con tastiere, cuffie, penne digitali, ecc.Compatibilità con penna stilo e tastiera (opzionale, ma altamente raccomandato)
→ Per appunti scritti a mano e un lavoro più produttivo.
Un tablet per la scuola – Cosa conta davvero
Le proprie abitudini contano
La cosa più importante nella scelta di un tablet – per te o per tuo/i figlio/i – è la domanda: come ti piace lavorare?
Prima di scegliere un modello, dovresti considerare:
Vorresti un tablet con Apple (iPadOS), Windows o ti basta Android per i tuoi scopi?
Preferisci lavorare con una tastiera o preferisci una penna?
Il tablet è destinato solo ai compiti scolastici classici o anche ad attività creative come disegno, musica o progettazione multimediale?
Se tu o tuo figlio amate disegnare o lavorare in modo creativo, potrebbe valere la pena acquistare un dispositivo leggermente più costoso, ad esempio un Apple iPad Air o iPad Pro con Apple Pencil, un Samsung Galaxy Tab S8 con S Pen o un Microsoft Surface con supporto per penna e tastiera.
Ambito di applicazione Materie scolastiche e tempo libero
Leggi e amplia le tue conoscenze
- Leggi e-book (ad es. libri scolastici o per ragazzi)
- Utilizza app informative come “Khan Academy” o “SimpleClub”
- Guarda video didattici e documentari su YouTube, ARD Mediathek o Netflix Kids
Promuovi la creatività
- Disegna o dipingi digitalmente con app come “Procreate” o “Sketchbook”
- Componi musica con “GarageBand” o “BandLab”
- Monta video o crea piccoli film (ad es. con “CapCut” o “iMovie”)
Impara l’organizzazione e l’autogestione
- Gestisci elenchi di cose da fare digitali (ad es. con “Todoist” o “Microsoft To Do”)
- Crea un orario o un piano di studio
- Utilizza app di calendario per tenere traccia dei compiti a casa o dei test
Sviluppa competenze digitali
- Esercitati nella ricerca critica su Internet (ad es. riconoscere fonti affidabili)
- Impara a utilizzare strumenti digitali, archivi cloud ed elaborazione testi
- Impara un comportamento sicuro in rete (ad es. protezione dei dati, gestione dei social media)
Allena il lavoro di squadra e la comunicazione
- Lavora insieme a presentazioni o progetti di gruppo (ad es. tramite Google Docs)
- Organizza videoconferenze con compagni di classe
- Scambia idee digitalmente con i compagni di classe e impara insieme
Attività:
- Scrivere saggi, esercizi di ortografia e grammatica
- Ascolto (ad esempio, podcast), leggere letture in digitale
- Esercitare il vocabolario con le app
Accessori:
- Tastiera Bluetooth (per testi più lunghi)
- Cuffie (per esercizi di comprensione orale)
- Penna (ad esempio, per sottolineare negli E-book)
Attività:
- App di matematica per la ripetizione e la pratica
- Disegni geometrici con la penna
- Video esplicativi e compiti interattivi
Accessori:
- Penna (per calcoli e schizzi scritti a mano)
- App calcolatrice o calcolatrice esterna
Attività:
- Ricerca su Internet, analisi di mappe
- Creazione di linee temporali e mappe mentali
- Preparazione di presentazioni (ad es. in PowerPoint, Keynote)
Accessori:
- Tastiera
- Penna stilo (per note, schizzi, etichettatura di mappe)
- Custodia per tablet con supporto per presentazioni
Attività:
- Disegno o pittura digitale
- Composizione o missaggio di musica con app
- Elaborazione di immagini e suoni
Accessori:
- Penna stilo di alta qualità (ad es. Apple Pencil, S Pen)
- Cuffie
- App creative (ad es. Procreate, GarageBand, FL Studio Mobile)
Tablet per la scuola con penna e tastiera –
I nostri consigli
Sulla base di tutta l’esperienza e le informazioni raccolte, possiamo consigliarti alcuni prodotti per i diversi casi d’uso e abitudini. Non è un obbligo, ma un buon metro di misura per prendere una buona decisione.
Apple iPad per la scuola
Vantaggi
- Aggiornamenti software estremamente lunghi (5–7 anni)
- Vasta selezione di app di apprendimento di alta qualità
- Utilizzo molto fluido e stabile
- Apple Pencil per scrittura e disegno precisi
- Molte scuole utilizzano già iPad – buona compatibilità del sistema
Svantaggi
- Accessori (penna, tastiera) costosi e spesso separati
- Sistema relativamente chiuso (poca personalizzazione individuale possibile)
- Nessuna modalità multiutente → non ideale per condividere il dispositivo
- Prezzo di partenza più alto rispetto ad Android
Modello:
Dimensioni display:
- 10,2 pollici
Durata della batteria:
- fino a 10 ore
Caratteristiche speciali:
- Molto stabile
- Buona compatibilità con le app scolastiche
Supporto per penna:
- Apple Pencil 1 (separata)
Modello:
Dimensioni display:
- 10,9
Durata della batteria:
- 9-10 ore
Caratteristiche speciali:
- Molto leggero & veloce, USB-C
Supporto per penna:
- Apple Pencil 2
Modello:
Dimensioni display:
- 11 o 13 pollici
Durata della batteria:
- 10-12 ore
Caratteristiche speciali:
- Display OLED, prestazioni top per creativi
Supporto per penna:
- Apple Pencil Pro
Tablet Samsung per la scuola
Vantaggi
- Modelli base economici disponibili
- S Pen inclusa in molti dispositivi (ad es. serie Tab S)
- Sistema Android flessibile → altamente personalizzabile, modalità multiutente possibile
- USB-C e facile trasferimento dati
- Buona integrazione con i servizi Windows e Google (ad es. Drive, OneDrive)
Svantaggi
- Durata degli aggiornamenti più breve rispetto ad Apple (di solito 4–5 anni, a seconda del modello)
- Le app Android non sono sempre così mature come su Apple (soprattutto nel settore dell’istruzione)
- Meno uniforme nell’utilizzo (a seconda del dispositivo e della versione di Android)
Modello:
Dimensioni dello schermo:
- 11 pollici
Durata della batteria:
- circa 10 ore
Caratteristiche speciali:
- economico, ma solido per le funzioni di base
Supporto penna:
- nessun supporto S Pen
Modello:
Dimensioni dello schermo:
- 11 pollici
Durata della batteria:
- 10 ore
Caratteristiche speciali:
- ottimo rapporto qualità-prezzo
Supporto penna:
- S Pen inclusa
Modello:
Dimensione dello schermo:
- 11
- 12.4
- 14.6
Durata della batteria:
- 12-14 ore
Caratteristiche speciali:
- molto potente
- impermeabile
- Display AMOLED
Supporto per la penna:
- S Pen inclusa
Tablet Windows Microsoft per la scuola
Vantaggi
- Windows 11 completo – ideale per Office, presentazioni, software scolastico
- Supporta programmi per PC classici (ad es. Word, Excel, GeoGebra)
- Integrazione della tastiera molto forte → quasi come un laptop
- Perfetto per le scuole superiori o l’università
- Sono possibili più account utente
Svantaggi
- Prezzo iniziale significativamente più alto, soprattutto con tastiera e penna
- Funzionamento meno intuitivo per i bambini più piccoli
- Peso maggiore e meno mobile di iPad o Samsung Tab
- Penna per lo più non inclusa
Modello:
- Surface Go 3 (Edu Edition)
Dimensione dello schermo:
- 10.5 pollici
Durata della batteria:
- circa 9 ore
Caratteristiche speciali:
- Windows completo, leggero e mobile
Supporto per la penna:
- Surface Pen (separata)
Modello:
Dimensione dello schermo:
- Surface Go 4
Durata della batteria:
- circa 12 ore
Caratteristiche speciali:
- batteria e prestazioni migliori rispetto al Go 3
Supporto per penna stilo:
- Surface Pen (separata)
Modell:
Displaygröße:
- 13 Zoll
Akkulaufzeit:
- ca. 10-15h
Besonderheiten:
- sehr starke Leistung
Stiftunterstützung:
- Surface Slim Pen 2
Molto, di più, tutta la classe?
Non sei solo quando si tratta di tablet per la scuola e vuoi che più studenti ne traggano beneficio? Allora la nostra offerta scolastica con voucher esclusivi per tablet è la cosa giusta. Inoltre, facciamo una donazione a un’istituzione senza scopo di lucro che hai selezionato per ogni voucher che hai riscattato.
Non devi fare altro che iscriverti utilizzando il modulo. Riceverai quindi un’e-mail con il tuo voucher.
Dopo 8 settimane, questo verrà valutato e l’unica cosa che è successa è che ti invieremo un messaggio con il risultato dell’importo che hai raccolto.
Conclusione – I tablet sono diventati indispensabili nella moderna vita scolastica
Offrono enormi vantaggi rispetto ai materiali scolastici classici. Sono leggeri, versatili e promuovono sia le competenze digitali che le capacità creative e organizzative. I vantaggi superano chiaramente gli svantaggi, a condizione che si scelga un modello adatto all’uso e alla fascia d’età.
Chi sceglie il modello giusto e lo integra in modo mirato con penna, tastiera o app didattiche, può utilizzare il tablet in modo sensato non solo a scuola, ma anche nel tempo libero per la propria crescita personale, che si tratti di leggere, disegnare, pianificare o fare ricerche.
Articoli simili



Vendere cellulari usati – ecco come fare correttamente!

Qual è il Samsung Galaxy Z Flip migliore? La pagina di confronto

Qual è il miglior Samsung Galaxy Z Fold? La pagina di confronto

Qual è il Samsung Galaxy Z Flip migliore? La pagina di confronto

