Approfitta di uno sconto di 50€ (Apple Macs, MacBooks e accessori esclusi) con il codice:

CODE:

PRELOVED

Qual è il miglior Samsung Galaxy Z Fold?
La pagina di confronto

Kaufberatung Fold

La serie Samsung Galaxy Z Fold rappresenta la classe premium dei pieghevoli: display grandi, sensazione di tablet in formato tascabile e tecnologia di fascia alta. Chi sta pensando di acquistare un Fold si chiede rapidamente: Vale la pena prendere il Fold6 o è meglio passare direttamente al Fold7?


Qui scoprirai tutte le differenze importanti, i vantaggi, gli svantaggi e i consigli che ti faciliteranno la decisione di acquisto.

Indice

Durata Galaxy Z Fold vs. normale smartphone

Uno Z Fold dura fondamentalmente tanti anni quanto un normale smartphone – soprattutto per quanto riguarda il supporto software e l’invecchiamento della batteria.

Normalmente vale quanto segue:

  • È meccanicamente e dal punto di vista del display più sensibile se non lo si maneggia con cura.

  • Con una custodia, una protezione per il display e una normale cura, sono realistici 5–6 anni di utilizzo – simile a uno smartphone premium.

  • Chi ha bisogno di un „Rugged Phone“ o si trova spesso in ambienti polverosi/difficili, fa meglio con uno smartphone classico. Anche se questo non è più un problema con i dispositivi più recenti.

Samsung Galaxy Fold7

Samsung Galaxy Fold7

Da Samsung Fold6 a Fold7

Fotocamera

  • Fotocamera da 50 MP a 200 MP + la fotocamera frontale ottiene 4 MP in più
  • 5,56% più grande per una migliore nitidezza

Schermo e design

  • Schermo più grande del 5,26%
  • 1.4mm più sottile
  • 24g più leggero

Prestazioni CPU

  • 28,59% in più di prestazioni

Da Samsung Fold6 a Fold7

Non ci sono svantaggi significativi rispetto al Samsung Galaxy Fold6.

Posteriore:

  • 200 MP (Grandangolare)
  • 12 MP (Ultra grandangolare)
  • 10 MP (Tele 3x)
  • Elaborazione delle immagini ottimizzata, supportata dall’AI

Anteriore:

  • 10 MP Cover, 10 MP UDC

Dimensioni da chiuso

  • 72,8 × 158,4 × 8,9 mm

Dimensioni da aperto

  • 143,2 × 158,4 × 4,2 mm

Certificazione IP

  • IPX8, IP68

RAM / Memoria di lavoro

  • 12GB – 16GB

CPU / Processore

  • Snapdragon 8 Elite for Galaxy (3 nm)

Samsung Galaxy Fold6

Samsung Galaxy Fold6

Da Samsung Fold6 a Fold7 

Schermo e design

  • Schermo più grande del 5,26%
  • 0,5 mm più sottile
  • 14 g più leggero
 

Prestazioni CPU

  • 13,68% di prestazioni in più

Da Samsung Fold5 a Fold6

Non ci sono svantaggi degni di nota rispetto al Samsung Galaxy Fold5.

Posteriore:

  • 50 MP (grandangolare)
  • 12 MP (ultra-grandangolare)
  • 10 MP (teleobiettivo 3x)
  • Elaborazione delle immagini ottimizzata, supportata dall’IA 
 

Anteriore:

  • Cover da 10 MP, UDC da 4 MP

Dimensioni da chiuso

  • 154 × 68 × 12 mm
 

Dimensioni da aperto

  • 154,2 × 133 × 6 mm
 

Certificazione IP

  • IPX8

RAM / Memoria di lavoro

  • 12 GB

CPU / Processore

  • Snapdragon 8 Gen 3 for Galaxy

Samsung Galaxy Fold5

Samsung Galaxy Fold5

Da Samsung Fold6 a Fold7 

Design

  • 0,2 mm più sottile
  • 10 g più leggero
 

Prestazioni

  • 60% di prestazioni in più in media

Da Samsung Fold5 a Fold6

1 LED flash in più, che può garantire immagini migliori, ma non necessariamente.

Posteriore:

  • 50 MP (Grandangolo)
  • 12 MP (Ultra grandangolo)
  • 10 MP (Teleobiettivo 3x) 
 

Anteriore:

  • 10 MP Cover, 4 MP UDC

Dimensioni da chiuso

  • 154,9 × 67,1 × 13,4 mm
 

Dimensioni da aperto

  • 158,5 × 129,9 × 6,1 mm
 

Certificazione IP

  • IPX8

RAM / Memoria di lavoro

  • 12GB

CPU / Processore

  • Snapdragon 8 Gen 2 per Galaxy

Conclusioni

La serie Galaxy Z Fold dimostra in modo impressionante che Samsung non solo ha introdotto la tecnologia pieghevole, ma l’ha anche perfezionata di anno in anno. Mentre il Fold 5 era considerato un aggiornamento maturo ma piuttosto cauto, il Fold 6 ha già portato progressi evidenti in termini di peso, luminosità del display e supporto software.

Con il Fold 7, tuttavia, Samsung fa una dichiarazione chiara:

  • più leggero e sottile che mai,
  • display ancora più luminosi,
  • un nuovo processore Snapdragon che ottimizza notevolmente le prestazioni e la durata della batteria,
  • protezione migliorata (IP48) e un’integrazione AI notevolmente ampliata.
 

È notevole che Samsung raggiunga questi progressi senza limitare altre caratteristiche. Laddove alcuni produttori scendono a compromessi con la costruzione leggera o nuovi design (ad esempio, in termini di dimensioni della batteria, fotocamere o durata), Samsung riesce a migliorare la serie Fold passo dopo passo senza passi indietro altrove.

Consenso ai cookie GDPR con Real Cookie Banner